
È con una nuova pagina su Google+ che l’azienda di Mountain View ci svela che i tanto chiacchierati occhiali col suo marchio non sono solo una fantasia per appassionati, ma un
prodotto profondamente integrato con i vari servizi di Google, dotati ovviamente di comandi vocali, video chat, servizi basati sulla posizione (mappe, check-in) e tanto altro.
Nick Bilton del
New York Times afferma che ci sono
molte varianti in corso di studio, alcune delle quali si posizionano anche
sopra i normali occhiali degli utenti, altre che consistono in
occhiali avvolgenti con un mini-display posto sopra l’occhio.
La pagina di Google+ è piena di
condizionali, e mostra ciò che
potrebbe essere, sia in tema di design, che di interfaccia, che di funzionalità. Nel video qui sotto ad esempio abbiamo la giornata tipo di un newyorkese, arricchita dalla presenza di previsioni meteorologiche, SMS, navigazione ed anche da Google+, tutti (è proprio il caso di dirlo) davanti ai suoi occhi.
Le voci sui possibile tempi di lancio sono comunque molto discordanti: c’è chi parla di
fine anno ad un prezzo variabile tra i 250 e i 600 dollari e
chi nega invece di poterli vedere entro il 2012. Nonostante tutta questa incertezza comunque,
gli occhiali sembrano andati oltre il semplice concept, come testimonierebbe anche la fonte di Bilton: “(gli occhiali) Permettono alla tecnologia di non essere d’intralcio. Se voglio catturare una foto non devo infilare la mano in tasca e tirarne fuori il telefono; basta premere un pulsante in cima agli occhiali ed è fatta.”
Sarà quel che sarà, di certo da oggi avremo una pagina di Google+ in più (scusate il gioco di parole) da seguire.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9c6W4CCU9M4