Quante volte abbiamo desiderato che il nostro smartphone avesse le funzionalità di un telecomando, mentre siamo rilassati a guardare un film o ad ascoltare musica? Con l’app che vi andremo a recensire oggi, tutto ciò sarà finalmente possibile. Stiamo parlando di Gmote 2.0, un’app che ci permetterà di avviare file video o musicali direttamente dal nostro device Android.
Andiamo a vedere ora come installarla in 3 semplici passi:
- Scaricare l’applicazione dall’Android Market (link qui)
- Installare il client per il proprio sistema operativo da questo link. Una volta installato, configurare il server e impostare la password.
- Lanciare l’applicazione e scegliere il percorso dei file multimediali che vogliamo controllare.
Quante volte abbiamo desiderato che il nostro smartphone avesse le funzionalità di un telecomando, mentre siamo rilassati a guardare un film o ad ascoltare musica? Con l’app che vi andremo a recensire oggi, tutto ciò sarà finalmente possibile. Stiamo parlando di Gmote 2.0, un’app che ci permetterà di avviare file video o musicali direttamente dal nostro device Android.
Andiamo a vedere ora come installarla in 3 semplici passi:
- Scaricare l’applicazione dall’Android Market (link sotto)
- Installare il client per il proprio sistema operativo da questo link. Una volta installato, configurare il server e impostare la password.
- Lanciare l’applicazione e scegliere il percorso dei file multimediali che vogliamo controllare.
Il player è completo di tutte le funzionalità di controllo remoto come play, pausa, riavvolgimento, controllo del volume ecc. Gmote 2.0, oltre alla funzione del controllo a distanza, dispone della funzionalità che ci permette di sfruttare lo smartphone come tastiera o touchpad wireless, potendo eventualmente fare a meno della tastiera e del mouse. Ultima, ma non meno importante, come abbiamo visto già con Google Music, la capacità di riprodurre musica in streaming dal computer allo smartphone.
Il player è completo di tutte le funzionalità di controllo remoto come play, pausa, riavvolgimento, controllo del volume ecc. Gmote 2.0, oltre alla funzione del controllo a distanza, dispone della funzionalità che ci permette di sfruttare lo smartphone come tastiera o touchpad wireless, potendo eventualmente fare a meno della tastiera e del mouse. Ultima, ma non meno importante, come abbiamo visto già con Google Music, la capacità di riprodurre musica in streaming dal computer allo smartphone.
Nessun commento:
Posta un commento