Piccola rivoluzione in casa Google. Dopo aver lanciato, nel 2008, l’Android Market, nella giornata di oggi il colosso di Mountain View ha annunciato l’arrivo di Google Play. Ma di cosa si tratta? In realtà non è nulla di nuovo: l’azienda ha semplicemente scelto di modificare il nome del proprio negozio di applicazioni estendendone in parte le funzionalità.
Il nuovo Google Play, accessibile sia tramite i dispositivi Android che tramite browser collegandosi all’indirizzo https://play.google.com/store, permette di scaricare qualsiasi contenuto per i dispositivi Android utilizzando un solo store. In esso sono contenute più di 450.000 applicazioni, milioni di brani e libri e centinaia di film.
Google Play implementa una soluzione cloud-based molto simile ad iCloud: scaricando un libro, un album, un film o qualsiasi altro contenuto dallo store di Google, questo verrà trasferito automaticamente sugli altri dispositivi connessi tramite il medesimo account. Anche questo servizio di Play, esattamente come iCloud di Apple, è gratuito. Con Google Play tutti gli acquisti e i download potranno essere condivisi con gli amici utilizzando Google+, email o messaggi di testo.
Per quanto riguarda la musica, invece, Google Play sfrutta un sistema molto simile a “Genius” di Apple: tale sistema permette di suggerire all’utente i contenuti di proprio interesse basandosi sui precedenti download/acquisti. Play offre anche una funzione simile ad iTunes Match e a Google Music della stessa azienda di Mountain View. Queste ed altre funzioni legate alla musica aspettano gli utenti Android che utilizzeranno il nuovo Google Play.
Parlando invece di libri, Google Play consentirà di scaricare o acquistare i testi di interesse all’interno di una vasta selezione di eBooks che includono thriller, commedie, libri di cucina, best-seller e ancora tanto altro. Anche per i libri valgono le funzioni di condivisione e di sincronizzazione automatica dei nuovi contenuti.
Google Play darà ovviamente accesso anche alle applicazioni e ai giochi, esattamente come l’Android Market. Riprendendo una nota campagna pubblicitaria di Apple, Google comunica che sul nuovo Google Play “c’è un’app per chiunque”: questo per sottolineare il vasto assortimento, non sempre però controllato, dei software disponibili. Una novità di Google Play dovrebbe essere però rappresentata dalla possibilità di visualizzare gli aggiornamenti direttamente all’interno del nuovo store. Cosa che accade su App Store sia dagli albori.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=GdZxbmEHW7M]
Il miglior sito dove trovare tutto quello che cerchi sul tuo smartphone di qualunque sistema operativo sia..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Le notifiche dell’iPhone su Android
Preferite il sistema di notifiche di iOs (quello precedente alla versione 5 che ha introdotto la barra tipica del robottino verde) risp...
-
Vediamo subito il changelog della nuova versione : Implementazione patch radio per risoluzione problema “Ghost Call” Corretta la visu...
-
Ecco una lista con le specifiche tecniche di questo nuovo terminale: Sistema Operativo Android Ice Cream Sandwich 4.0.4 Processore Exyn...
-
Piccola rivoluzione in casa Google. Dopo aver lanciato, nel 2008, l’Android Market, nella giornata di oggi il colosso di Mountain View ha an...
Nessun commento:
Posta un commento